Sostegno Psicologico

Sostegno Psicologico

Il sostegno psicologico è indicato nei casi in cui la persona affronta un momento di crisi personale o di transizione, non necessariamente accompagnato da sofferenza e senza presentare sintomi o disturbi che richiedono un lavoro psicoterapeutico. Il sostegno psicologico non è un percorso di cura ma di supporto alla persona e si caratterizza come spazio di riflessione sulle difficoltà che vive in una specifica area problematica o nel particolare momento di vita. Nel sostegno psicologico ad una prima fase conoscitiva e di definizione degli obiettivi segue una fase in cui il professionista facilita la persona nell’esplorazione e nell’elaborazione dei propri vissuti, promuove lo sviluppo di modalità più adattive nel fronteggiare le circostanze e facilita l’assunzione di responsabilità nei processi di scelta. La fase conclusiva implica una rivalutazione del percorso alla luce degli obiettivi inizialmente posti. La cadenza degli incontri varia in base al tipo di richiesta e agli obiettivi concordati.