LIVELLO 2 (In programmazione – Firenze)
OBIETTIVI
I partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita della EFT. Impareranno ad applicare le tecniche in modo differenziato e affineranno la loro capacità empatica usando il focusing per stimolare nei clienti un atteggiamento auto-compassionevole e il cambiamento della relazione che hanno con il loro Sé. I partecipanti acquisiranno capacità di riparare le rotture dell’alleanza terapeutica così come di formulare i casi secondo la EFT. Svilupperanno padronanza nel gestire le diverse modalità terapeutiche al fine di facilitare il processo di cambiamento dei clienti.
PROGRAMMA
Il training si basa sulle competenze acquisite a partire dalla formazione EFT livello 1. Saranno presentati aspetti non trattati nel livello I e approfondite le tecniche già introdotte nel livello I. Gli argomenti includono l’approfondimento dell’esperienza con la sintonizzazione empatica e il focusing; il dialogo con le sedie; la costruzione e riparazione dell’alleanza; la formulazione dei casi. Il training sarà tenuto utilizzando una combinazione di brevi lezioni frontali e dimostrazioni dal vivo e video, esercizi di pratica esperienziale in piccoli gruppi e discussione in plenaria.
DESTINATARI
Psicologi e Psicoterapeuti che hanno completato un corso di Emotion Focused Therapy (EFT) di Livello 1 certificato isEFT.
FORMATORI
Prof. Dott.ssa Jeanne Watson, Ph.D., C. Psych. Psicoterapeuta, Supervisore e Formatrice certificata EFT. Docente presso la University of Toronto, è una delle maggiori esponenti della Psicoterapia Umanistico-Esperienziale e uno dei principali autori che ha contribuito allo sviluppo della Emotion Focused Therapy. Nel 2002 è stata insignita del Outstanding Early Career Achievement Award dalla International Society for Psychotherapy Research (SPR), società della quale nel 2014-2015 è stata Presidente. Nel 2013 è stata riconosciuta Fellow dalla American Psychological Association (APA).
Drs. Juliette Becking interviewing Prof. Dr. Jeanne Watson: Emotion Focused Therapy its evolution and its essence.
Prof. Dott.ssa Cristina Orlandi, Psicologa-Psicoterapeuta, Supervisore e Formatrice in Terapia Centrata sul Cliente; Psicoterapeuta certificata EFT, formata con il Prof. Leslie Greenberg Ph.D.; in fase di riconoscimento come Practitioner EMDR. Per anni Docente e Direttore di corso presso l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Firenze, Milano e Roma. Dal 2008 ha promosso la divulgazione dell’EFT in Italia collaborando con realtà formative diverse per realizzare workshop e seminari tenuti dagli autori del modello.
ACCREDITAMENTI
La formazione è svolta secondo gli standard di formazione ISEFT – International Society for Emotion Focused Therapy, di cui ISFAR è l’unico Istituto italiano affiliato, in modo tale che i partecipanti possano iniziare il percorso di accreditamento come terapeuti EFT. Tutta la formazione EFT è svolta da formatori accreditati da ISEFT – International Society for Emotion Focused Therapy. Sono previsti 40 Crediti ECM.
SEDE: ISFAR Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca – Palazzo Giraldi, Via del Moro 28 nero Firenze (a 100 mt. dalla stazione ferroviaria di S.M. Novella)